Linee guida su telelavoro e sicurezza sociale

< Torna al blog

Novità Fidinam & Partners Consulenza fiscale Frontalieri Telelavoro Svizzera Europa
In data 22 novembre 2022, la Commissione amministrativa per il coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale dell’Unione Europea ha pubblicato la versione aggiornata il 14 novembre 2022 della Guidance Note on telework.  

La versione aggiornata del guidance Note on telework  

Con quest’ultima revisione viene prorogata al 30 giugno 2023 l'applicazione flessibile delle norme europee sull’assoggettamento in materia di sicurezza sociale, ai sensi dell'Accordo sulla libera circolazione delle persone e della Convenzione AELS (applicabili dunque anche in Svizzera).

Un lavoratore, ad esempio un frontaliero, fino al 30 giugno 2023 continuerà dunque ad essere assoggettato alla legislazione svizzera in materia di sicurezza sociale, anche svolgendo la sua attività sotto forma di telelavoro nel suo Stato di residenza, indipendentemente dalla misura in cui l’attività sarà svolta.

Il documento originale è disponibile al seguente link.

Fidinam può aiutarti

In caso di domande e per ulteriori informazioni, sono a disposizione i nostri esperti del Centro di Competenza Fiscale Nazionale di Fidinam & Partners

Non perderti gli aggiornamenti: iscriviti alla newsletter!