<img height="1" width="1" style="display:none;" alt="" src="https://px.ads.linkedin.com/collect/?pid=2213921&amp;fmt=gif">

Previdenza

Ci prendiamo cura del vostro futuro e di quello dei vostri dipendenti attraverso soluzioni ad-hoc rivolte al mondo aziendale  quanto ai privati. Non è mai troppo presto per pensare al domani: RVA fornisce strumenti di previdenza per costruire le basi del futuro che meritate.

Previdenza sul posto di lavoro

Prendersi cura del personale in modo corretto può portare a grandi vantaggi in termini di produttività e motivazione. Dal prevedere la continuazione del pagamento del salario in caso di inabilità al lavoro, all’erogazione di rendite d’invalidità, o ancora le spese di cura o il risparmio di lungo termine in vista del pensionamento. La protezione sul posto di lavoro offre supporto finanziario, emotivo e pratico quando i dipendenti ne hanno più bisogno.

Previdenza per i dipendenti

Il reclutamento e la fidelizzazione dei dipendenti per soddisfare le esigenze aziendali attuali e future sono i principali motori del pensiero dei datori di lavoro. Le statistiche dicono che più della metà dei datori di lavoro desidera sostenere e promuovere l'equilibrio tra lavoro e vita privata, salute e benessere, mentre 9 lavoratori su 10 sono a favore di benefit assicurativi (fonte HBR 2019). Fornire il giusto mix di vantaggi per soddisfare queste esigenze ed attrarre o mantenere i propri talenti è una scelta vincente.

Previdenza per i lavoratori autonomi

Creare la propria attività indipendente è un'importante sfida. Tra le varie attenzioni che occorre dedicare, è particolarmente importante il tema della previdenza: non essendoci alcun datore di lavoro a tutela dell’imprenditore  è importante che esso si organizzi adeguatamente in proprio con il supporto di professionisti esperti.

Previdenza privata

La previdenza privata, ossia il 3° pilastro in Svizzera, viene promossa per colmare eventuali lacune di previdenza o assicurarsi un tenore di vita più adeguato dopo il pensionamento, oltre che per i vantaggi fiscali ad esso collegati. Questo pilastro privato è modulabile a seconda delle proprie necessità, e per i lavoratori indipendenti riveste un’importanza assoluta.

Contatto

I nostri esperti

  • Salvatore Lavorato
    Salvatore Lavorato Dipl. Fed. in Economia d’Ass., no. Finma 24210 Amministratore delegato
  • Simone Schianchi
    Simone Schianchi MA International management, no. Finma 31233 Direttore
  • Malvina Soldini
    Malvina Soldini Collaboratrice amministrativa
  • Simone Covino
    Simone Covino Apprendista
  •  Andrea Zanotta
    Andrea Zanotta no. Finma 20999 Advisor
  • Dario Beltrami
    Dario Beltrami Advisor
  • Massimo Scolari
    Massimo Scolari no. Finma 30253 Advisor
  • Samuele Gottardi
    Samuele Gottardi no. Finma 16077 Advisor
  • Bruno Serrapica
    Bruno Serrapica no. Finma 15768 Advisor
  • Renzo Zanotta
    Renzo Zanotta no. Finma 14349 Advisor
  • Brian Fontana
    Brian Fontana Perito Fed. in Assicurazioni, no. Finma 30289 Vice Direttore e Team manager Ass. di cose
  • Fabio Ciccone
    Fabio Ciccone no. Finma 31595 Gestore e Tecnico Assicurativo; Procuratore
  • Arben Azemi
    Arben Azemi AUTORIZZATO FINMA Gestore e Tecnico Assicurativo; Procuratore
  • Patrizia Bagnato
    Patrizia Bagnato Gestore e Tecnico Assicurativo
  • Enrico Cereghetti
    Enrico Cereghetti Gestore e Tecnico Assicurativo
  • Federico Pilaro
    Federico Pilaro Gestore e Tecnico Assicurativo
  • Petra Lavorato
    Petra Lavorato BA Economics Gestore e Tecnico Assicurativo
  • Stefan Trifkovic
    Stefan Trifkovic BSC COMMUNICATIONS, AUTORIZZATO FINMA Gestore e Tecnico assicurativo
  • Oana Samoila
    Oana Samoila BA ECONOMICS Gestore e Tecnico assicurativo

No Data Found