Blog del Gruppo Fidinam

La notte d'onore di Jackie Chan: Fidinam sponsorizza il Gala di Locarno

Scritto da Fidinam News | 22/08/25

Sulla mappa del cinema mondiale, il Festival del film di Locarno è uno degli eventi culturali più influenti d'Europa. Alla 78ª edizione di quest'anno, la superstar internazionale Jackie Chan ha ricevuto il Pardo alla Carriera, che premia il suo straordinario contributo al cinema mondiale per quasi sei decenni.

Il riconoscimento è stato storicamente assegnato solo a un numero selezionato di registi e attori di fama mondiale, tra cui Francesco Rosi, Bruno Ganz, Claudia Cardinale, Costa-Gavras, Johnnie To, Tsai Ming-liang e, più recentemente nel 2024, Shah Rukh Khan. Con l'ingresso di Jackie Chan in questo illustre gruppo, il cinema asiatico è di nuovo al centro della scena internazionale. 

Icona culturale mondiale, Jackie Chan ha lasciato un segno indelebile nel cinema con film come Drunken Master, Police Story e Project A. Al di là dei suoi successi artistici, la sua influenza come ponte tra Oriente e Occidente è stata ampiamente riconosciuta. Come ha giustamente osservato il direttore artistico del Festival, Giona A. Nazzaro: "Nell'arte del cinema, c'è un prima di Jackie Chan e un dopo Jackie Chan".

 

Un ponte per lo scambio culturale internazionale 

Fidinam ha avuto l'onore di essere sponsor di questa prestigiosa occasione. La cena di gala "Jackie Chan Night of Honour", evento clou del Festival, è stata ospitata congiuntamente dalla Camera di Commercio Cinese Svizzera (SCCC), da Fidinam Group Holding SA e dal rinomato gioielliere svizzero Gübelin Lugano.

Tenutasi il 10 agosto presso lo storico Castello Seeschloss di Ascona, la cena ha riunito personalità di spicco del mondo degli affari, della cultura e della politica. In un ambiente conviviale ed elegante, Jackie Chan ha partecipato di persona, intrattenendosi calorosamente con gli ospiti e aggiungendo un'atmosfera memorabile. 

In qualità di sponsor, Fidinam non solo ha sostenuto il successo di questo importante scambio culturale, ma ha anche riaffermato l'impegno del Gruppo nel promuovere il dialogo tra la Svizzera, la Cina e la più ampia comunità globale. A nome del Gruppo, l'Avv. Massimo Pedrazzini, Presidente di Fidinam Group Holding SA, e Paolo Balen, Presidente di Fidinam Group Worldwide Ltd., sono stati lieti di incontrare Jackie Chan durante l'evento.

Da sinistra a destra: Avv. Massimo Pedrazzini, Jackie Chan, Paolo Balen

 

Dove la cultura incontra il business

Fidinam è da tempo impegnata a incoraggiare la collaborazione interculturale e gli scambi commerciali su scala globale. La sponsorizzazione di questa cena di gala non è stata solo una celebrazione dell'importanza culturale di Jackie Chan, ma anche un riconoscimento del Festival del Film di Locarno come palcoscenico per il dialogo e la creatività internazionali.

Nell'odierno ambiente commerciale interconnesso, le aziende sostengono sempre più spesso iniziative culturali e sociali per costruire ponti con comunità diverse. Sponsorizzando il gala, Fidinam ha contribuito a una pietra miliare della cultura internazionale, offrendo al contempo nuove opportunità di scambio sino-svizzero e transfrontaliero. Questo riflette i continui sforzi del Gruppo per esplorare modelli di collaborazione nel contesto della globalizzazione.

 

Visione globale, competenza locale 

Fondata a Lugano, in Svizzera, nel 1960, Fidinam ha sempre perseguito una filosofia che combina una prospettiva globale con una visione locale. Nell’arco di sessant'anni, il Gruppo ha esteso la sua presenza in Europa, Asia, Oceania e nelle Americhe.

La Cina è stata oggetto di attenzione strategica per oltre un decennio, riflettendo il suo ruolo di seconda economia mondiale e di priorità per le imprese multinazionali e cinesi in uscita. Il coinvolgimento di Fidinam nella sponsorizzazione di questa iniziativa culturale svizzera dimostra ulteriormente il suo impegno non solo negli affari, ma anche nel rafforzamento delle relazioni tra la Svizzera, la Cina e il mondo intero. 

Sia che si tratti di assistere le multinazionali nella gestione della compliance e della strutturazione dei loro investimenti in Cina, sia che si tratti di aiutare le imprese cinesi ad espandersi a livello internazionale, Fidinam continua ad apportare competenze professionali e risorse internazionali per raggiungere uno sviluppo globale sostenibile per il loro successo a lungo termine.

 

Guardare avanti 

Da Lugano a Shanghai, dal Festival del film di Locarno al palcoscenico internazionale, Fidinam rimane radicata in Svizzera pur abbracciando le opportunità globali. Il sostegno alla "Notte d'onore di Jackie Chan" è stato un ulteriore passo avanti nella promozione del dialogo e dello scambio culturale.

Questa celebrazione non è stata solo un tributo alla straordinaria carriera di Jackie Chan, ma anche un'opportunità per un significativo dialogo intersettoriale. Guardando al futuro, Fidinam continuerà a impegnarsi in iniziative culturali e commerciali internazionali, lavorando a fianco dei suoi partner per esplorare nuove possibilità.

 

 

Cover image credits: Alessandro Levati/Getty Images